
Come gestire il lavoro da remoto: 9 strategie efficaci
Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nel 2023 3,585 milioni di italiani lavoravano da remoto, con un incremento del 541% rispetto al periodo
Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nel 2023 3,585 milioni di italiani lavoravano da remoto, con un incremento del 541% rispetto al periodo
La sensazione di stanchezza viene spesso confusa con la noia, un errore comune che può portare a fraintendimenti sul nostro stato emotivo e fisico. Tuttavia,
Nel 2025, i social media sono diventati strumenti imprescindibili per chi desidera promuovere il proprio profilo professionale e attirare l’attenzione dei recruiter. Piattaforme come LinkedIn,
La comunicazione paraverbale è un aspetto fondamentale della comunicazione interpersonale, soprattutto durante un colloquio di lavoro. Si riferisce a tutti quegli elementi vocali che accompagnano
Quando ci si prepara per un colloquio di lavoro, è fondamentale conoscere non solo quali domande aspettarsi, ma anche quali domande sono considerate inadeguate o
La domanda “Mi parli di lei” è una delle più comuni durante i colloqui di lavoro e rappresenta un’opportunità per i candidati di presentarsi in
La chiamata conoscitiva per lavoro rappresenta un passaggio cruciale nel processo di assunzione. Questa fase offre l’opportunità per il candidato di entrare in contatto diretto
Lo Stress Bragging è un fenomeno sociale che si riferisce alla tendenza di alcune persone a vantarsi del loro carico di stress. In un contesto
Quando si parla di lavoro, uno degli aspetti spesso trascurati è l’indennità di trasferta. Questo articolo esplorerà di cosa si tratta, come funziona e quali
Le competenze amministrative sono un insieme di abilità e conoscenze specifiche necessarie per gestire in modo efficace le attività interne di un’organizzazione. Queste competenze si