
Il problema dei giovani Neet in Italia: cause ed effetti
Il fenomeno dei Neet, acronimo di “Not in Education, Employment, or Training”, rappresenta una delle sfide più complesse che l’Italia si trova ad affrontare nel
Il fenomeno dei Neet, acronimo di “Not in Education, Employment, or Training”, rappresenta una delle sfide più complesse che l’Italia si trova ad affrontare nel
Sentirsi una papera al lavoro è una metafora sempre più utilizzata per descrivere la sensazione di inadeguatezza che molti dipendenti sperimentano nel corso della loro
Il mercato del lavoro è un ecosistema complesso e in continua trasformazione, influenzato da fattori economici, sociali e, soprattutto, tecnologici. Nei prossimi cinque anni, il
Le relazioni interpersonali sul posto di lavoro rappresentano un elemento fondamentale della vita professionale moderna, capace di influenzare profondamente il benessere dei lavoratori e la
Secondo una ricerca condotta da LinkedIn Workplace Intelligence, l’87% dei professionisti afferma di utilizzare la musica per migliorare la propria produttività lavorativa. Questo dato non
Nel panorama della ricerca del lavoro, un elemento chiave che spesso risulta mancante negli annunci è la RAL, ovvero la retribuzione annua lorda. La sua
Nell’era del digitale e delle selezioni rapide, i recruiter dedicano in media solo 6 secondi alla lettura iniziale di un curriculum vitae (CV). Questo dato,
Il metodo CAR, acronimo di Challenge (sfida), Action (azione) e Result (risultato), è una strategia altamente efficace per affrontare i colloqui di lavoro. Questo approccio
Il job ghosting sta diventando un problema crescente nel mondo del lavoro moderno. Comprendere cosa significa, quali segnali monitorare e come affrontarlo è fondamentale per
Il colloquio telefonico conoscitivo rappresenta una fase preliminare nel processo di selezione del personale, utilizzata dalle aziende per valutare rapidamente i candidati prima di un