
La creatività paga (eccome!). 5 consigli per essere più creativi sul posto di lavoro
Molti potrebbero pensare che la creatività sia innata, che ce l’hai o non ce l’hai. Eppure, non è esattamente così. Questa, come altre competenze, può
Molti potrebbero pensare che la creatività sia innata, che ce l’hai o non ce l’hai. Eppure, non è esattamente così. Questa, come altre competenze, può
Studiare all’estero è un fenomeno globale: gli studenti attraversano Paesi, continenti e oceani per ottenere la migliore istruzione possibile. Ma perché la scelta di studiare
È una domanda che ogni giorno si pongono in tanti, specie dopo la pandemia e l’avvento della Great Resignation. Ma grazie alla tecnologia, oggi è
Okay, hai capito (o hai il sentore) di aver sbagliato università: niente panico! Può capitare a tutti e arrivare a questo momento di realizzazione è
Se hai deciso di aprire questo articolo, è probabile che anche tu ti sia posto la domanda da un milione di dollari: si può studiare
Capita spesso che gli studenti del liceo, prima della prossima interrogazione su Platone, si chiedano “ma, alla fine, a cosa serve la filosofia?”. Già: perché
“Sbagliando si impara” non è solo un detto che usiamo come magra consolazione dopo aver rotto qualcosa. Se vogliamo crescere è fondamentale imparare dagli errori
Con l’arrivo della IA sempre più persone temono, presto o tardi, di venire sostituite. Ma è davvero così? In questo articolo vedremo di approfondire la
Hai appena firmato il tuo contratto ma non sai dove destinare il TFR? Sapere che opzioni hai è fondamentale per capire quale può essere la
Fenomeni come i licenziamenti di massa da parte delle grandi aziende e l’avvento della IA hanno smosso una questione fondamentale: il concetto di lavoro si