TRENORD

Fondata il 3 maggio 2011 dai due attuali azionisti, FNM e Trenitalia, Trenord è tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo, per dimensioni e per capillarità del servizio.

Ogni giorno su una rete di 2000 chilometri (gestita da RFI e da FERROVIENORD), Trenord effettua oltre 2300 corse che raggiungono 460 stazioni in Lombardia, in sette province delle regioni vicine. Trenord gestisce anche il servizio Malpensa Express, che collega la città di Milano all’Aeroporto Internazionale di Malpensa.

Ogni giorno sui treni Trenord viaggiano 760.000 passeggeri

Entra a far parte di Trenord

Candidati

Vision e mission

Trenord lavora, ogni giorno, per rispondere a un bisogno secondo la vision e la mission aziendale 

Mission: rispondere al bisogno di mobilità delle persone con un servizio efficace, efficiente e riconosciuto dai cittadini perché migliora la qualità della vita delle comunità e contribuisce allo sviluppo sociale, economico e culturale della Lombardia. 

Vision: essere protagonisti nel costruire un’offerta di mobilità sostenibile, connessa, integrata, moderna, semplice da utilizzare, sicura e conveniente per tutti.

Le persone di Trenord

Nel 2024 l’azienda ha superato i 4900 dipendenti

Le persone sono il cuore pulsante dell’attività dell’azienda: nell’ambito di una più ampia trasformazione che Trenord ha intrapreso per essere sempre più protagonista della mobilità integrata in Lombardia, l’azienda ha confermato la centralità della gestione delle persone, per supportare e guidare il percorso di cambiamento.

Trenord accompagna i nuovi ingressi in azienda con un processo di on-boarding, che prevede mentoring e iniziative mirate.

Il Welfare aziendale

Trenord ha progressivamente arricchito la propria offerta di Welfare fino a proporre un sistema moderno ed evoluto, che vuole accrescere il benessere personale e lavorativo dei dipendenti, ma anche essere uno strumento di engagement e di well-being per consolidare il legame fra azienda e dipendente.

Il Welfare di Trenord prevede iniziative a supporto della salute dei dipendenti – tramite contributi alle spese sanitarie, servizi, momenti di formazione, campagne di vaccinazione – alla genitorialità, alla mobilità.

Trenord per la sostenibilità 

Il Piano di Sostenibilità di Trenord definisce gli impegni concreti dell’azienda secondo quattro pilastri – clienti, persone di Trenord, ambiente e territorio, comunità e inclusione – e tre dimensioni trasversali: governance e integrità, transizione digitale, security.  
Il trasporto ferroviario è sostenibile per eccellenza. Trenord ha aggiunto un ulteriore impegno sancito dal Piano industriale 2023-2032, secondo una visione strategica che punta alla sostenibilità come creazione di valore nel lungo periodo, a vantaggio di tutti gli stakeholder
Trenord, in qualità di attore protagonista del settore della mobilità a livello regionale e nazionale, vuole contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati dalle Nazioni Unite.

Numeri 

4900

dipendenti

760.000

viaggiatori al giorno

2300

corse al giorno

Opportunità lavorative

OPERATORI ASSISTENZA E CONTROLLO 
Sede:  Brescia, Cremona, Lecco, Milano, Pavia, Varese
Candidati