Chi siamo

Sogin è la Società che si occupa dello smantellamento (decommissioning) e valorizzazione degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, compresa la localizzazione e la realizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico: un impegno quotidiano per la sicurezza, la protezione dell’ambiente e la valorizzazione dei siti che gestisce.
Costituita nel 1999, è interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e opera in base agli indirizzi strategici del Governo italiano.
Del Gruppo Sogin fa parte Nucleco, l’operatore nazionale nel campo dei servizi radiologici, della gestione dei rifiuti, anche ospedalieri, e della decontaminazione e bonifica dei siti nucleari e industriali. Il know-how e le tecnologie del Gruppo rappresentano un patrimonio nazionale e non solo.
Per questo Sogin si impegna nel costante aggiornamento delle proprie competenze e nello sviluppo di soluzioni innovative che mette al servizio della filiera nucleare: lavora ogni giorno per proteggere il presente e garantire un futuro sicuro e sostenibile.
Per questo Sogin si impegna nel costante aggiornamento delle proprie competenze e nello sviluppo di soluzioni innovative che mette al servizio della filiera nucleare: lavora ogni giorno per proteggere il presente e garantire un futuro sicuro e sostenibile.
View on Jungle
View on Jungle

Cosa facciamo

La Società esprime le migliori competenze nel back-end della filiera industriale nucleare, dalla progettazione degli interventi di smantellamento alla gestione dei rifiuti, dal siting alla radioprotezione, fino alle analisi e ai monitoraggi ambientali. Tutte le attività sono svolte per garantire quotidianamente la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future.
Proteggiamo il presente
Realizziamo il decommissioning e manteniamo in sicurezza gli impianti per valorizzare e restituire i siti alle comunità che li ospitano privi di vincoli radiologici.
Gestiamo i rifiuti radioattivi provenienti dai processi di produzione di energia elettrica, di decommissioning degli impianti nucleari e dalle attività industriali, di medicina nucleare e di ricerca scientifica e tecnologica.
Garantiamo il Futuro
Realizziamo il decommissioning e manteniamo in sicurezza gli impianti per valorizzare e restituire i siti alle comunità che li ospitano privi di vincoli radiologici.
Chiudiamo il ciclo nucleare italiano con la localizzazione, progettazione, realizzazione e gestione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico per la gestione in sicurezza dei rifiuti radioattivi nel lungo periodo. Il  Deposito Nazionale è un’infrastruttura ambientale di superficie dove mettere in sicurezza i rifiuti radioattivi pregressi alla sua entrata in esercizio, oltre che tutti i rifiuti che saranno prodotti nei 40 anni successivi. Accanto ad esso sarà realizzato il Parco Tecnologico: un centro di ricerca, aperto a collaborazioni internazionali, dove svolgere attività nel campo del decommissioning, della gestione dei rifiuti radioattivi e dello sviluppo sostenibile in accordo con il territorio interessato.
Riduciamo l'impatto ambientale del decommissioning attraverso la minimizzazione del quantitativo dei rifiuti radioattivi prodotti e con processi che consentano il riuso dei materiali riciclabili.

Dove siamo

Con sede legale e amministrativa a Roma, oltre alle quattro centrali nucleari di Trino, Caorso, Latina e Garigliano e all’impianto FN di Bosco Marengo, Sogin gestisce lo smantellamento degli impianti di ricerca sul ciclo del combustibile EUREX di Saluggia, OPEC e IPU di Casaccia, ITREC di Rotondella e il reattore ISPRA-1, situato nel complesso del Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione Europea di Ispra.
View on Jungle
Formazione
Sogin, insieme a Nucleco, è l’unica realtà italiana che racchiude le professionalità del decommissioning e della gestione dei rifiuti radioattivi e della bonifica ambientale. Si tratta, infatti, di attività complesse che si sviluppano in un arco temporale di lungo periodo e che richiedono alla Società una continua ricerca di innovazione e best practice.

L’aggiornamento continuo delle competenze, sia tecniche che manageriali, avviene ttraverso piani formativi strutturati, anche per specifici profili professionali, e in linea con i percorsi di carriera.
Ogni anno vengono erogate migliaia di ore di formazione in vari ambiti:
  • Formazione tecnico specialistica;
  • Formazione manageriale;
  • Formazione obbligatoria quale quella sulla sicurezza convenzionale e nucleare;
  • Aggiornamenti normativi;
  • Formazione on the job e Knowledge Transfer.​
Perché lavorare con noi?

Lavorare in Sogin significa essere parte di una grande squadra che rappresenta il più significativo presidio di competenze professionali sul ciclo nucleare italiano, garantendo la sicurezza dei cittadini, la salvaguardia dell’ambiente e la tutela delle generazioni future. L’inserimento di nuove figure professionali rappresenta, insieme con lo sviluppo e la formazione, lo strumento principale per assicurare il rinnovo e l’aggiornamento delle competenze necessarie a realizzare la nostra missione. Inseriamo nel nostro team risorse dinamiche e motivate con competenze prevalentemente - ma non solo - in ambito STEM (acronimo inglese che sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che possano aiutarci a contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

I nostri numeri 

808

dipendenti

50 %

personale laureato

48.5

età media